![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTiN5jAGwbxD5FCaQh_Rbarg4ogaQsTVOu9jTfQEQgEHrnX46AjpjHpX_m-WIMfuufGtvsXBlMjGa5QPfyxeKdpwVfMjPl4MrCTc7oSKTk_ECQ1VxWXoiuOBIXkBv7-qAat-Nypo_rPGmc/s400/ligabue+2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeECtmcUnoCUXuNAWiPwBIT3JS8KTa6mpihY-jiobIWw6vV91lipAZMOkw2TsSHdQu7uL06XcX5Vhtf_GZ9LQJY92SnBTe-Ep25I1Ev0LuIvVcqYS_0jT6grmwjC23lmfePdVmiL56QuaR/s400/ligabue+7.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8xnelayUiFk8M73pQAZ6YSr9Gag3dYhtMUtGeFmhzFHyEoyGHGFFcsE5041HsxPWB32lJ3QG7xKqk3qwqXVuOv7qu2_gb0gr4uMrMss1qWPbE7XbziRuZfs5xziQeAlzcGog5aqk-pge8/s400/ligabue+1.jpg)
Naif e' dunque l'opera di pittori che esprimono situazioni, emozioni, riferendosi a luoghi geografici o ad immagini tra le piu' disparate, omogenee tra loro ed esprimendosi con caratteri grafici e cromatici e tecniche differenziate, hanno come carattere fondamentale comune l'assenza di tecnicismi scolastici, un linguaggio elementare, spesso infantile (mancanza di proporzioni, di prospettiva etc) tendenzialmente scorretto dal punto di vista delle regole "grammaticali", carenza superata e riscattata pero' da una forte e distintiva capacita' espressiva.
Caposcuola della pittura NAIF fu il francese Henri Rousseau detto il Doganiere, le sue raffigurazioni della periferia i Parigi e del giardino botanico e le fantastiche visioni della giungla diedero un importante contributo allo sviluppo dell'arte moderna.
In Italia una figura importante dell'arte Naif fu quella di Antonio Ligabue, i quadri ritraggono a colori vivissimi animali feroci in ambienti domestici
Nessun commento:
Posta un commento